Data / Ora
15/10/2020
9:00 pm
TAFANO e IAM presentano CUL-DE-SAC di Roman Polanski, un film che dà il via e il nome a una rassegna bimensile dedicata al cinema, ai suoi amanti e a chi non riesce a non parlare dei film dopo i titoli di coda.
In un’intervista rilasciata a Michel Ciment, Michel Perez e Roger Tailleur, apparsa su «Positif» n. 102 del febbraio 1969, Polanski definisce Cul de sac (o meglio Cul-de-sac) il suo film più riuscito dal punto di vista cinematografico. Un meccanismo perfetto costruito a tavolino a partire da una location contraddistinta dall’andirivieni delle maree.
Dopo aver esordito oltremanica con Repulsion (1965), storia “dozzinale” – sempre a detta del suo autore – ma ben resa sul piano della credibilità psicologica, il giovane regista polacco influenzato dalla letteratura di Gombrovicz e Ionesco (oltre che dal cinema ossessivo e voyeur di Carol Reed, Michael Powell e László Benedek) scopre l’isoletta di Lindisfarne, nel Northumberland, e in combutta col fido Gerard Brach vi ambienta un Kammerspiel, anzi un “Inselspiel” destinato ad accompagnare, a mo’ di immaginetta esplicativa, il lemma “polanskiano” in un’ideale enciclopedia dell’immaginario cinematografico.
Sinossi da Indie-eye
CI SENTIAMO UN PO’ MALE, MA CI VEDIAMO BENISSIMO.
⚠️⚠️⚠️
L’evento si svolgerà al chiuso, saranno garantite tutte le necessarie misure di sicurezza: accesso contingentato e solo su prenotazione, distanza interpersonale, igienizzante a disposizione.
Inizio ore 21:00
Ingresso gratuito, riservato ai soci del circolo. (Se non hai la tessera 2020 prenotala qui https://circoloiam.it/tesseramento)
ATTENZIONE: abbiamo raggiunto il limite massimo di spettatori
Le prenotazioni effettuate finora sono confermate e saranno valide fino alle 21 e 15 del giorno dell’evento
Se non puoi più venire per favore scrivici che liberiamo il posto