Gradoni 🤞

Data / Ora
01/10/2021
12:00 am


Ci troviamo sui gradoni?
Tre giorni con Tafano, Officina Tipografica 9Punti, K^B°B° Orchestra, Vuoto, Rainbow Cage  a parlare di festa e fare festa

Venerdi 1 – ingresso gratuito con tessera associativa
h21:00 proiezione Tekkonkinkreet
Sabato 2 – contributo artistico 5 euro oltre tessera associativa
h14:30 workshop di stampa tipografica con Officina 9Punti
h19:30 Vuoto 3 – Presentazione progetto editoriale di Orizzontale + Atto, ospiti Parasite 2.0 e Sara Ricciardi
h21:00 Spettacolo di Kbb Orchestra
h22:30 proiezione MondoManila
Domenica 3 contributo artistico 5 euro oltre tessera associativa
h20:00 suoni di Ear Explorer
h21:30 proiezione Tropical Malady

 

PRENOTAZIONI
per prenotarsi compilare il modulo relativo alla serata, per prenotare il workshop scrivere a novepunti@gmail.com
VENERDI
Venerdi gradoni
solo una persona deve prenotarsi
SABATO

Sabato gradoni
solo una persona deve prenotarsi

DOMENICA

Domenica gradoni
solo una persona deve prenotarsi

Circolo IAM https://circoloiam.it/

Circolo IAM è uno spazio culturale che pone le proprie radici nella cultura Do It Yourself, nascendo dall’esperienza e dall’attitudine men- tale della ciclofficina popolare: “lo vedi, lo fai, lo insegni”. La scoperta delle proprie abilità attraverso l’attività laboratoriale diventa uno strumento di empowerment individuale di grande efficacia, in grado di fornire nuovi strumenti per raggiungere acquisire consapevolezza e indipendenza. Il successo di questa proposta culturale ha permesso al gruppo iniziale di migliorarsi nelle proprie competenze allargandosi a nuovi membri: il progetto è infatti aperto a tutti coloro che vogliano partecipare in maniera propositiva, mettendo a disposizione le pro- prie idee e la propria esperienza.

Tafano https://www.tafanocinema.com

Tafano è un’associazione culturale con sede a Milano che si occupa di cinema e discipline connesse al mondo dell’audiovisivo. I com- ponenti sono registi, critici e professionisti del settore impegnati nella produzione e nella gestione di eventi cinematografici strettamente legati al territorio e all’impegno sociale (didattico, interreligioso e multiculturale). Dal 2016 organizza rassegne, Lab e masterclass, attra- verso la collaborazione con diverse realtà sul territorio. Tafano si occupa di produzione, realizzando opere cinematografiche e video acco- munati dalla necessità di sperimentare e riflettere criticamente sul mondo delle immagini. 

Officina Tipografica 9Punti https://www.novepunti.org

Officina Tipografica Novepunti (9PT) è fatta di persone, luoghi e materiali che, mescolandosi, danno vita a un’Associazione Culturale dalla forte connotazione espressiva e artistica. 

L’obiettivo è quello di preservare e promuovere l’arte e la cultura della stampa tipografica a caratteri mobili tramite il recupero, la sperimentazione e la divulgazione di tecniche e materiali per la stampa artigianale. 

In aggiunta all’autoproduzione di poster ed edizioni limitate, 9PT organizza ed offre servizi di carattere formativo come workshop, seminari e mostre su tipografia, grafica e stampa. Le collaborazioni esterne e l’apertura a nuovi soci sono da sempre caratteristiche fondanti di 9PT, per questo siete tutti invitati a partecipare e a sporcarvi le mani.

 

K^B°B° Orchestra kbb.wiki

si definisce fin da subito in una forma che predilige l’orizzontalità, quella del collettivo, in cerca di confronto e indagine sui concetti di comunità, identità e libertà. Scaturito da un gruppo eterogeneo di esperienze e bisogni, ciò che ne risulta è il frutto di una continua ridiscussione dei contenuti espressivi prodotti e veicolati dal gruppo in un’eterna rivoluzione formale.

L’obbiettivo principale dell’Orchestra è quello di avvicinare le persone tra loro e tra i fenomeni storico sociali che ci avvolgono, sopratutto quelli apparentemente più lontani attraverso l’astrazione in musica, in danza e in molte altre forme.

Rainbow Cage

Rainbow Cage è il collettivo espanso che negli ultimi anni ha portato nuove ed inaspettate sonorità in città. Dentro al gruppo gravitano varie realtà alternative, ideatrici e creatrici di eventi come Zuma Festival o serie di eventi omonimi con ospiti anche internazionali, in un grande insieme dai disparati saper fare: dalla musica al design e oltre, ma sempre con un approccio condiviso dal basso, partendo dalle persone per le persone 

Vuoto https://vuoto.xyz/

VUOTO è uno spazio pubblico transmediale nato per ospitare indagini collettive sulla città come sistema instabile riflessioni pubbliche sull’imprevedibilità come paradigma produzioni di paesaggi fisici e cognitivi fondati sull’idea dell’inatteso ricerche di modalità non deterministiche di intervento sull’urbano

VUOTO è un progetto di orizzontale + Atto