Data / Ora
03/10/2020
9:00 pm - 11:30 pm
Sabato 3 ottobre i “Reborn in March” fanno tappa al circolo IAM: influenze rock elettriche e non solo, melodie accattivanti e sperimentazione per un suono unico e personalissimo, subito riconoscibile e non etichettabile.
La storia dei Reborn in March inizia sotto un altro nome, quello dei Darkside, nel 2008: la band fin da subito comincia a produrre canzoni proprie, che vanno dalle ballad romantiche a pezzi più aggressivi ed energici, con forti influenze dark, gothic e new wave.
I Darkside si buttano a capofitto nella scena live milanese e presto si forma un pubblico affezionato che li segue nelle numerose date live, e la vittoria al Jack Daniel’s contest organizzato da un locale, il Marmaja, consolida il loro successo. Nel 2009 i Darkside pubblicano il loro EP, “Sleep girl, contenente 5 brani inediti, che riscuote notevole interesse anche da parte della critica. Seguono concerti organizzati in diversi e importanti locali di Milano e hinteland, come lo Zoe, il Rock ‘n Roll, il Black Hole e il Barrio’s, e grazie alla vittoria ottenuta nel contest di “Strane Officine”, i Darkside suonano all’Alcatraz, uno dei locali più rinomati della scena Milanese.
La fine del 2009 porta un’ulteriore maturazione ed evoluzione nelle tonalità e nel sound della band che porta alla decisione di riformare il gruppo sotto un nuovo nome, Reborn in March, a testimonianza di questo momento di passaggio fondamentale, cambiamento irreversibile dello stile abbracciato ad inizio carriera, e la volontà di andare avanti con nuove idee, nuove energie, nuove sfide.



Il concerto si svolgerà all’aperto, anche in caso di pioggia e saranno garantite tutte le necessarie misure di sicurezza: accesso contingentato e solo su prenotazione, distanza interpersonale, igienizzante a disposizione.
La prenotazione è OBBLIGATORIA.
Ti ricordiamo che l’accesso al circolo IAM è consentito solo ai soci dell’Associazione Pontegiallo.
La tessera è nominale, costa €5 ed è valida fino al 31 dicembre 2020.
Compila ora il pretesseramento, obbligatorio per tutti i partecipanti all’evento