Silent Carnival

Data / Ora
23/01/2019
10:00 pm - 11:30 pm


VOLUME esce da VOLUME ed entra al Circolo IAM per il concerto di Silent Carnival il 23 gennaio.

Pretesseramento obbligatorio http://bit.ly/tessera_circoloiam (entro martedì 22 gennaio).
Costo tessera 5€ (valida tutto il 2019 per tutti gli eventi IAM)

CONTRIBUTO ARTISTICO CONSIGLIATO: 5 euri.

___

Già membro delle band Marlowe e Nazarin, nel 2012 Marco Giambrone dà vita al progetto solista Silent Carnival: un viaggio dove drones, songwriting, melodie fragili, rumore e silenzio si uniscono e si scontrano in un paesaggio sonoro oscuro e intimo. Dopo un minitour con Carla Bozulich e John Eichenseer, nel quale vengono proposte le nuove canzoni, nell’agosto del 2013 Silent Carnival registra l’omonimo album d’esordio, che viene pubblicato a Ottobre 2014 da Viceversa Records e Old Bicycle Records. Oltre ai collaboratori e membri della band e Alfonso De Marco (percussioni) e Caterina Fede (organo/synth), le registrazioni vedono la partecipazione di numerosi musicisti tra cui John Eichenseer, (Evangelista, John Zorn, Spool), il musicista jazz Gianni Gebbia (sax) e il violoncellista Andrea Serrapiglio (Evangelista). All’uscita del disco segue un’intensa attività live sia in Italia che in Europa, che vede la condivisione del palco ancora una volta con Carla Bozulich, ma anche con Amen Dunes, Alasdair Roberts, Opal Onyx e molti altri. Nell’Agosto del 2015 si ritorna in studio sotto la guida di Carlo Natoli per registrare una manciata di nuovi brani legati da un’atmosfera dark-folk minimale. Alle session partecipano ancora una volta numerosi artisti tra cui Carla Bozulich, John Eichenseer, Andrea Serrapiglio e Matteo Uggeri. Alcune di queste canzoni finiscono in uno split condiviso con la band italiana Sneers, pubblicato su cassetta a Febbraio 2016 per Old Bicycle Records. Le altre nove confluiscono nel secondo album dal titolo “Drowning at low tide”, che verrà pubblicato ad ottobre 2016 per Viceversa Records.
Nel corso del 2017 prendono forma nuove composizioni, con la consueta partecipazione di Caterina Fede e Alfonso De Marco. Le collaborazioni a distanza arrivano da Andrea e Luca Serrapiglio (violoncello e clarinetto basso), Stefano De Ponti (elettronica) e Luca Andriolo (banjo). Il nuovo disco si intitola “Somewhere” ed è stato pubblicato il 19 ottobre 2018 da Backwards Records.

SOMEWHERE
“Somewhere” è il terzo album di Silent Carnival, creatura sonora che Marco Giambrone ha cresciuto a partire dal 2012. E’ un lavoro che segna una piccola svolta nel modus operandi che fino ad ora aveva contraddistinto i precedenti episodi, poiché in questo disco ogni aspetto relativo a produzione, registrazione e missaggio è stato curato dallo stesso Giambrone, che ha poi affidato il mastering alle sapienti mani di Giovanni Versari. Registrato tra Gennaio e Febbraio 2018 nello studio/casa di Cammarata , “Somewhere” ha confermato le indispensabili presenze di Caterina Fede, Alfonso De Marco e Andrea Serrapiglio ma si è impreziosito di nuovi collaboratori come Stefano De Ponti, Luca Andriolo e Luca Serrapiglio. Questo disco racconta visioni, sogni, premonizioni e lo fa con atmosfere molto diverse tra loro, ampliando la tavolozza dei colori rispetto al passato. Meno drones e maggior presenza di strumenti acustici per vestire un songwriting libero da steccati e recinti di genere. Un suono in cammino, come la processione di “Calvary” che unisce le lamentazioni dei riti religiosi siciliani alle vibrazioni pagane di mondi sconosciuti. Le confessioni senza assoluzione di “Innocence”, il deserto dietro casa di “Somewhere” non fanno che confermare l’attitudine intimista ma al contempo spietata del disco, che non ha nessuna pretesa se non quella di accompagnare l’ascoltatore in un viaggio improvviso, inaspettato.

***

“I Silent Carnival sono semplicemente una delle migliori band underground ascoltate in Italia negli ultimi 5 anni”
(Alessio Budetta, BLOW UP ottobre 2018)

___

Formazione
Marco Giambrone: voce e chitarra
Caterina Fede: organo, synth, cori, ukulele
Alfonso De Marco: basso, batteria
Livio Lombardo: batteria, chitarra, vibes

Arles (Official Videoclip): https://www.youtube.com/watch?v=VyIi4CJJlhg
Somewhere (Official Videoclip): https://www.youtube.com/watch?v=JFlvJGBkyJ0
June (Official Videoclip): https://www.youtube.com/watch?v=Zuo2zdPTGGg
Crying Dance (Official videoclip): https://www.youtube.com/watch?v=wnS5Ff1MhwM
Video Live: https://www.youtube.com/watch?v=219kf5F1TGY