Data / Ora
22/02/2020
10:00 am - 12:00 pm
Tra gli INCONTRI del World Anthropology Day 2020 – Antropologia Pubblica a Milano
📣 Proiezione del documentario IL COMANDANTE DI RONCOBELLO (di Pietro Bonfanti, ITA 42 min), a seguire TALK con Valentina Beccarini (antropologa), Christian Rodolf (protagonista del documentario), Giulia Santinelli (esperta di giustizia riparativa) e Ivan Severi (antropologo)
Il film affronta tematiche legate all’arte e all’antropologia della memoria, esplorando l’incontro tra Christian Rodolf, richiedente asilo ivoriano, e Alfredo Colombo, artista bergamasco
https://www.anthrodaymilano.formazione.unimib.it
Sinossi:
IL COMANDANTE DI RONCOBELLO
Documentario, Ita 42 min. Di Pietro Bonfanti�
Con Christian Rodolf e Alfredo Colombo�
e con Yousef Naili, Francesca Mangini, Kone Zoumana, Yaya Diomandé, Rodrigue Belinga, Bassindou Kamagate, Ibrahim Sangare
Christian Rodolf è un richiedente asilo ivoriano, che ha vissuto un anno in alta valle a Roncobello (BG) all’interno del Centro di Accoglienza Straordinaria (CAS) per richiedenti asilo. Nella struttura Christian scrive un manoscritto sui giovani emigrati africani, nel quale ripercorre le tappe del suo viaggio migratorio verso l’Italia e il suo punto di vista su alcune questioni politiche e coloniali dell’Africa. Il documentario non si ispira direttamente ai contenuti del libro, esplora invece il contesto in cui questo è stato scritto e le motivazioni alla base della sua stesura. Il film è girato a Roncobello nei luoghi connessi alla vita del CAS ma anche all’interno dello studio dell’artista Alfredo Colombo, che Christian incontra per la prima volta durante le riprese. Lo studio di Colombo, luogo di creazione e conservazione della materia, si trasforma così in un teatro di riflessione e rivendicazione storica a partire dall’esperienza della guerra.