23 24 25 SETTEMBRE 2022
Hai presente i gradoni dell’Anfiteatro Martesana?
Ecco, il 23, 24 e 25 Settembre diventeranno Gradoni: un piccolo festival di quartiere che per tre giorni darà spazio a musica, cinema, workshop, amici, birrette e tanto altro.
Per questo, ti consigliamo di segnarlo nel calendario e seguirci su instagram @circoloiam
Workshop prima e durante gradoni
K^B°B° ✶ Lab con segni
Gesticolare la musica
con K^B°B° Orchestra.
Sabato 17 settembre
Orario 14:30 – 18
Max partecipanti: 20
Costo: necessario il solo tesseramento (5€)
Laboratorio di ritmo con segni applicato allo spettacolo “Universo 25” con K^B°B° Orchestra.
Introduzione e messa in pratica di alcuni dei principali segni di “Ritmo con señas”, un linguaggio di direzione dell’improvvisazione creato nel 2006 dal musicista argentino Santiago Vaszquez. Il linguaggio – composto da gesti di facile apprendimento – permette a un direttore/direttrice d’orchestra di comunicare con un gruppo di persone per guidarle in una composizione spontanea e collettiva.
Lo spettacolo gioco, Universo 25, sarà accompagnato dall’Orchestra allargata con l’ausilio di questo linguaggio.
K^B°B° ✶ (s)montiamo Universo 25
costruiamo una performance collettiva
con K^B°B° Orchestra.
Domenica 18 settembre
Orario 14:30 – 18
Max partecipanti: 20
Costo: necessario il solo tesseramento (5€)
Laboratorio di costruzione e messa in scena dello spettacolo “Universo 25” con K^B°B° Orchestra.
Questa performance è pensata per una partecipazione totale del pubblico che di conseguenza diventa creAttore, assieme all’Orchestra, del momento di festa anziché solo fruitore. Chiunque voglia dar vita a questa performance è quindi invitato a partecipare alla costruzione della stessa attraverso questa giornata di laboratorio. Ogni partecipante verrà messo al corrente della sceneggiatura e coinvolto nell’assemblaggio dei costumi, della scenografia e della struttura dei giochi proposti.
TODES REMIX
Laboratorio di produzione musicale e campionamento
con K^B°B° Orchestra
giovedì 22 settembre
dalle 18.00 alle 20 (gratuito)
Max partecipanti: 10
TODES La relazione tra corpo e territorio genera un immaginario plurale, eterogeneo, così le definizioni di Via Padova evocano di volta in volta un corpo urbano vivo, con i suoi organi, le sue articolazioni, i suoi segni; un corpo-paesaggio che si anima di presenze e di attività, che pulsa di desideri e di necessità. Todes costituisce un passo verso un ampliamento dei modi possibili di abitare il mondo, verso una dimensione nuova, stratificata, plurale, in cui ci sia spazio per la propria espressione di sé e per le potenzialità di ognuno; in direzione di una decolonizzazione delle percezioni e del sentire che possa investire ogni aspetto della realtà e del pensiero, del costume, degli spazi, delle estetiche, delle rappresentazioni.
SPAZIAMILANO
Spazio come espressione
Laboratorio di stampa tipografica a caratteri mobili.
con Officina 9pt
Sabato 24 settembre
Orario 9:00-11:00 e 11:30-13:30
Max partecipanti: 6 per sessione
Costo: cauzione 5€ + tesseramento
Durante la mattina verranno presentate le basi tecniche e teoriche per la composizione a caratteri mobili di una o due forme tipografiche che verranno successivamente stampate con l’utilizzo di un torchio manuale. Questo verrà installato su una CargoBike itinerante. Ciò permetterà a chiunque passi a curiosare nei pressi del teatro di stampare una o più copie del poster che verranno poi affisse sul teatro.
READY OR NOT
Open mic
Sabato 24 settembre
dalle 18.00 alle 21.00
Avete voglia di suonare finalmente live? Bene, noi abbiamo voglia di ascoltarvi!
Prendi la tua band, i tuoi strumenti e al resto ci pensiamo noi.
L’Anfiteatro Martesana è pronto ad accoglierti per un open mic, 30 minuti di live tutti per voi.
Iscriviti subito qui per partecipare, vogliamo una line up che spacca!
Gradoni é